Marco Verratti – La storia

Classe 1992, Marco Verratti inizia a giocare a calcio all’età di 4 anni e cresce nella scuola calcio dell’AC Manoppello, successivamente fusa con l’Arabona allo scopo di riunire sotto un’unica bandiera le società calcistiche del paese. È quindi nella neonata ASD Manoppello Arabona che Marco affronta tutta la trafila della scuola calcio, fino ai Giovanissimi, e vince il campionato Regionale con la squadra allenata da Giorgio Repetto, figura poi dirigenziale nella Pescara Calcio come Direttore sportivo.

Nel 2006, grazie al fondatore della nostra scuola calcio Gilberto Marasca e al Presidente onorario Giovanni Completa, approda nella vicina Pescara calcio, con cui debutta in prima squadra nel 2008, alla giovanissima età di 16 anni!

Solo due anni dopo arriva l’esordio in serie B e nel frattempo colleziona le prime presenze in Nazionale Under-19.
Con l’arrivo di Zdeněk Zeman al Pescara gli viene affidata la regia della squadra come centrocampista e regista davanti la difesa, vincendo così da protagonista il campionato di Serie B 2011-2012 e ottenendo la promozione in Serie A.

Marco Verratti in azione nel match di serie B Pescara-Triestina, Stadio Adriatico di Pescara.
Photo by Giuseppe Bellini/Getty Images

Il 12 maggio 2012 viene inserito dal CT Cesare Prandelli nella lista dei 32 giocatori pre-convocati per l’Europeo e, seppure non inserito nella lista definitiva, il sogno diventa realtà: Marco Verratti è il primo giocatore nella storia del Pescara ad essere convocato in Nazionale maggiore!
Nell’estate dello stesso anno viene formalizzato il suo passaggio al club francese del Paris Saint-Germain per la cifra di 12 milioni di euro e il mese dopo, a 19 anni, esordisce finalmente con la maglia azzurra tra i grandi della Nazionale Italiana.

Presentazione ufficiale Verratti al PSG, da sinistra: N.G. Al-Khelaïfi, Marco Verratti, Leonardo.
Fonte: Twitter @Histoire_du_PSG
Fonte: postcalcium.it

Sotto la guida del lungimirante maestro Carlo Ancelotti, Marco si guadagna un proprio spazio nell’organico del club francese e continua a maturare calcisticamente fino a diventare, già a vent’anni, uno dei migliori centrocampisti a livello internazionale. Vince anche il premio Pallone Azzurro 2015, che viene assegnato al miglior giocatore della Nazionale italiana.

A Marco non basta. Centrocampista ormai completo, reattivo, agile, nella stagione 2020-2021 vince la sua ottava Supercoppa Francese, diventando il giocatore più titolato nella competizione e, con 26 trofei vinti, il giocatore più titolato della storia del Paris Saint-Germain.

https://it.wikipedia.org/wiki/Marco_Verratti

È così che il gufetto di Manoppello, partito dalla scuola calcio di paese, spicca il volo verso il Campionato Europeo 2020 (posticipato all’estate del 2021 a causa della pandemia di Covid-19) e, nonostante l’infortunio al ginocchio riportato a un mese dalla manifestazione, si rialza laureandosi Campione d’Europa con la Nazionale maggiore sotto il cielo di Wembley.

Nonostante i numerosi successi in carriera, il cuore di Marco resta tuttora legato alle origini. Ogni anno infatti si impegna per la crescita di giovani appassionati che sognano di diventare campioni, investendo nella scuola calcio che l’ha portato in alto!