Scuola Calcio Ufficiale e Federale “Marco Verratti”
La Scuola Calcio Marco Verratti nata nel 2012 e fondata dal Presidente Gilberto Marasca, intitolata ad uno dei talenti più cristallini in quest’ultimo panorama europeo ed italiano.
All’età di 4/5 anni Marco Verratti inizia a giocare con la Squadra dell’AC Manoppello che poi si fonde con l’Arabona l’altra Squadra del Paese con cui fa tutta la trafila nelle Squadre della Scuola Calcio fino alla Categoria Giovanissimi con cui vince il Campionato Regionale (allenato da Mister Giorgio Repetto poi DS del Pescara).
I Presidenti storici che hanno ceduto Marco alla Pescara Calcio sono Gilberto Marasca (fondatore storico della Scuola Calcio) e Giovanni Completa (oggi Presidente Onorario e Direttore del Centro Sportivo IMTE struttura che ospita tutti i Campionati Giovanili). I Mister che lo hanno allenato sono Quintino Di Rocco (il primo), Luigi Addario, Nino Di Carlo, Carmine Properzio (ebbe l’intuizione di spostare Marco dall’attacco al centrocampo).
Con Marco Verratti il gruppo dei nati nel 1992 vinse anche il titolo Nazionale “Sei Bravo a Scuola Calcio” a Coverciano. I suoi amici del cuore sono Mattia Villani oggi capitano della Prima Squadra che milita in Prima Categoria, Mattia Rulli, i gemelli Andrea e Simone Rulli ed Antonio Ferrarini (che lo segue da sempre ed è con lui anche a Parigi).
Stefano (fratello di Marco) era anche lui un nostro calciatore promettente (…addirittura più tecnico!) è oggi tra i Soci dell’ASD MANOPPELLO ARABONA
…io che ho fatto 16 anni da Dirigente (12 anni da Segretario e 4 da Presidente) spero che un giorno la Famiglia Verratti possa assumere la Presidenza della nostra Associazione per consentire l’avviamento allo Sport di tanti giovani che vivono nel nostro territorio in un periodo difficile causa pandemia e congiuntura economica
LA FAMIGLIA
Lidia la madre è stata super perché ha sempre supportato Marco nei tanti viaggi quotidiani per accompagnarlo agli Allenamenti a Pescara
Fabrizio il papà è un beniamino in Paese perché persona solare e sempre ospitale con i tanti concittadini che chiedono informazioni di Marco.
IL PROVINO CON IL MILAN
Tra gli aneddoti simpatici il provino di Marco a Milanello con i Dirigenti del Milan che entusiasti alla fine dello stage propongono a Marco e Famiglia di rimanere per un altra settimana e lui risponde che non poteva restare perché doveva giocare con la squadra degli amici la finale del torneo scolastico.
IL GEMELLAGGIO CON IL BELGIO
La Piazza principale del Paese è dedicata alla memoria della tragedia mineraria di Marcinelle del 1956 in Belgio al Bois du Cazier dove hanno perso la vita tanti lavoratori di Manoppello emigrati in Belgio per lavorare ed estrarre il carbone in condizioni disumane. È un momento Nazionale e sancisce un gemellaggio tra la nostra Città e Charleroi.
altri video li trovate sul nostro canale youtube












